“Tanto non puoi farcela: sei sordo!”
Venerdi 17 aprile sono stato invitato a Siena dal Mason Perkins Deafness Fund per esporre una relazione sull’integrazione lavorativa dei sordi. Il titolo della relazione riprendeva quello della tesi di laurea utilizzata come base delle mie riflessioni sul mondo del lavoro e sulla sua accessibilità alle persone sorde: “Integrazione lavorativa dei sordi: utopia o realtà?”….
Sin da piccolo ho questa insaziabile fame di sapere e di apprendere qualunque cosa mi capiti a tiro. Divoro libri su ogni argomento, enciclopedie, dizionari, frequento corsi online, senza però seguire un filo logico o coltivare una particolare vocazione per costruirci qualcosa. Il risultato di questo apprendimento disorganizzato e pasticcione sembra essere solo un accumulo di informazioni, cognizioni, nozioni…
A Siena il Mason Parkins Deaf Fund organizza annualmente un ciclo, i “Venerdì del Pendola”, che prevede appuntamenti in/formativi dedicati alla sorditá. Il 13 febbraio è stata la volta della Dott.ssa Fadda Stefania, chiamata a presentare il CABSS, il Centro Assistenza Bambini Sordi e Sordociechi ONLUS con sede a Roma in via Nomentana.
Venerdì e Sabato 23 e 24 marzo 2013 alla Spezia si è tenuto un Meeting nazionale In/Formativo e di aggiornamento dal titolo “Sordità: diversi punti di vista”, riconosciuto dal Muir per il tramite dell’Ufficio Scolastico Provinciale della Spezia, che si prefiggevo l’obiettivo di mostrare diversi punti di vista sul mondo dei Sordi. Voglio raccontarvi come è…
Sono sempre stato un grande appassionato di TED, un immenso e multidisciplinare contenitore di idee, di progetti e di condivisione nell’ambito di tecnologia, divertimento e design. Se cercate nel motore di ricerca di questo sito “TED” troverete anche altri articoli che ho condiviso in passato. Mi sono imbattuto in questo intervento di Elise Roy sul Design…